Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Expo Milano 2015)
Expo 2015 |
Expo Milano 2015 |
 |
Esposizione registrata |
Stato |
Italia |
Città |
Milano |
Tema |
Nutrire il pianeta, energia per la vita |
Periodo |
dal 1º maggio
al 31 ottobre |
Partecipanti |
137 Paesi
(20) regioni/città
22 organizzazioni
23 aziende |
Visitatori |
(20) milioni |
Area |
110 ha |
Aggiudicazione |
31 marzo 2008 |
Registrazione |
23 novembre 2010 |
Cronologia |
|
|
L'
Expo 2015 (ufficialmente
Esposizione Universale Milano 2015, Italia; in
inglese World Exposition Milano 2015, Italy) è l'
esposizione mondiale in svolgimento a
Milano dal il 1º maggio al 31 ottobre
2015. Come tuttle le esposizioni mondiali, Expo 2015 è supervisionata dall'
Ufficio internazionale delle esposizioni (in
lingua francese,
Bureau international des expositions,
BIE)
che ha lo scopo, fra gli altri, di eleggere i siti per le espozioni
future, stabilire regolamenti sulle esposizioni ed approvarne il
bilancio. Il BIE è presieduto dal'
Assemblea Generale composta da uno a tre rappresentanti per ciascuno degli attuali 168 stati membri eletti dai rispettivi governi.
[1] La manifestazione è organizzata da
Expo 2015 S.p.A., società costituita dal
Governo Italiano, dalla
Regione Lombardia, dalla
Provincia di Milano, dal
Comune di Milano e dalla
Camera di commercio di Milano. Nessuno delgli organi decisionali dell'Expo è dunque un'
organizzazione non-profit, ed il ritorno economico per il settore turistico generato dall'Expo è stimato in 4.8 miliardi di euro.
[2]
Il tema selezionato per l'Expo 2015 è “
Nutrire il pianeta, energia per la vita”
[3] e intende includere tutto ciò che riguarda l'
alimentazione, dall'
educazione alimentare alla grave
mancanza di cibo che affligge molte zone del mondo, alle tematiche legate agli
OGM.
Milano fu già sede dell'
Esposizione Internazionale del 1906 detta anche
Esposizione internazionale del Sempione, con tema “i trasporti”.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci le tue considerazioni