Diagnostica per immagini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione sull'argomento procedure diagnostiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Diagnostica per immagini | |
---|---|
Procedura diagnostica ![]() Un'immagine ottenuta tramite tomografia computerizzata che mostra la rottura di un aneurisma dell'aorta addominale | |
Tipo | Radiologia |
MeSH | D003952 |
MedlinePlus | 007451 |
Con i termini di imaging o imaging biomedico o diagnostica per immagini ci si riferisce al generico processo attraverso il quale è possibile osservare un'area di un organismo non visibile dall'esterno. La radiologia è la branca della medicina che principalmente si occupa di tutto ciò.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Sono tecniche di imaging:
- ecografia
- ecografia dinamica
- ecografia Doppler, anche nelle varianti Color Doppler e Power Doppler
- ecografia con mezzo di contrasto
- radiografia
- stratigrafia o tomografia
- tomografia computerizzata
- imaging a risonanza magnetica
- fluoroscopia
- fluorangioscopia
- angiografia
- linfografia o linfangiografia
- sialografia
- mammografia
- scintigrafia
- tomografia ad emissione di positroni
- tomografia ad emissione di fotone singolo
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci le tue considerazioni