giovedì 10 ottobre 2019

7-10-2019 - Inaugurazione Anno Accademico 2019/2020 Università della Ter...



Nel corso della cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2019/20, tenutasi lunedì scorso alla presenza delle autorità cittadine e del pubblico, il presidente dell'Università della Terza Età di Canosa di Pugliadottor Sabino Trotta ha comunicato il calendario degli incontri relativo al periodo ottobre-gennaio 2020. Un programma denso di iniziative culturali ed attività didattiche che tratteranno diverse tematiche come ha sottolineato lo stesso presidente dell'U.T.E. Canosa affiliata a FEDERUNI(Federazione Italiana tra le Università della Terza Età). L'anno accademico 2019-20 proporrà i corsi di: teatro, di letteratura italiana, di lingua inglese, di informatica per computer e tablet, i corsi di attività motoria, di ballo, le attività musicali con il Coro Accademico, di Medicina Preventiva, lezioni di vernacolo canosino e le visite turistiche per il territorio nazionale. Agli incontri delle prossime settimane che si terranno presso l'Auditorium dell'Oasi "Arcivescovo Francesco Minerva", in via Muzio Scevola nr.20 a Canosa di Puglia (BT) parteciperanno relatori qualificati e di alto profilo, mettendo a disposizione un patrimonio di esperienze professionali ed umane per il bene della comunità.

Il calendario degli incontri :
lunedì 14 ottobre, alle ore 18,30 interverrà il dr. Sandro Sardella che presenterà il suo 2° libro "Epoche buie";
lunedì 21 ottobre, alle ore 18,30, interverrà il relatore Giuseppe Sciannamea che presenterà il libro "I Misteri di Castel Del Monte ";
lunedì 28 ottobre, alle ore 18,30, interverrà l'Enologo sul tema: "L'eccellenza del vino pugliese ";
lunedì 4 novembre, alle ore 18,30, interverrà il poeta Sante Valentino sul tema "Canto per un Paese…La Felicità della Memoria";
lunedì 11 novembre, alle ore 18,30, interverrà la dottoressa Maria Nunzia Labarbuta sul tema:"Nuovi documenti su Giove Toro ";
lunedì 18 novembre, alle ore 18,30, interverrà il Dr. Ruggiero Mennea sul tema: "Protezione Civile Regione Puglia ";
lunedì 25 novembre, alle ore 18,30, interverrà la professoressa Maria Bacco sul tema: "Matera :Città di pietra e di acqua";
lunedì 2 dicembre, alle ore 18,30, interverrà il professor Sabino Facciolongo sul tema: "La sepoltura di San Sabino. Da San Pietro alla Cattedrale. Vicissitudini ed ipotesi";
lunedì 9 dicembre, alle ore 18,30, Festa del Vernacolo. Commedia e ironia in vernacolo;
domenica 15 dicembre, Conviviale per la Festa degli Auguri;
lunedì 16 dicembreMessaggio Natalizio e Coro Accademico;
lunedì 2 gennaio 2020 Tombolata

Nessun commento:

Posta un commento

Inserisci le tue considerazioni